
Porte creazione e vendita porte su misura per ogni esigenza bellezza che dura nel tempo
Porte per. Porte realizza una ampia gamma di porte in legno massello per ogni tipologia di ambiente; dal più classico al più rustico. Ogni porta viene realizzata con estrema cura e maestria, per garantire sempre la massima affidabilità e il livello qualitativo che da ormai più di 20 anni contraddistingue ogni singola porta da noi realizzata. Porte nasce nei primi anni '90 e arriva ai tempi nostri maturando un bagaglio di oltre 20 anni di esperienza nel settore. L'utilizzo di legnami pregiati e selezionati, la sapienza della lavorazione, la ricerca stilistica e l'utilizzo di macchinari all'avanguardia, permettono alla nostra azienda produttrice di porte di trasformare il legno in lavori unici e curati, con modelli che ben si sposano con i gusti classici e con quelli più moderni. La nostra mission è quella di mantenere uno standard produttivo e qualitativo elevato, e di continuare a presentare dei prodotti caratteristici e innovativi, con la sicurezza e l'affidabilità che la hanno contraddistinta in questi anni. Le tipologie di porte solitamente sono Porte scorrevoli, Porte a libro, Porte per esterni, Porte ad arco, Porte per interni, Porte a scomparsa, Porte blindate, Porte a soffietto, Porte a battenti, Porte ingresso, Porte corazzate, Porte girevoli. Varie tipologie e forme di porta hanno caratterizzato gli edifici in tutta la storia continuando anche oggi a permettere l'identificazione di un ambiente in un determinato codice stile. In realtà nel campo dell'arredamento le porte sono essenziali alla finitura di un ambiente creando a volte un vero e proprio complemento caratterizzandosi come reali elementi di design. Nella realizzazione di porte, queste sono fissate su cardini incorporati in una intelaiatura o telaio (infisso), che a sua volta ricopre un cosiddetto falso telaio, generalmente in legno grezzo, ancorato al muro.Dai grandi portali con archi o timpani che sovrastavano e sovrastano tutt'oggi le facciate di palazzi e chiese arricchendo il prospetto di questi, a quelle interne più o meno modanate, in materiali naturali o artificiali altamente tecnologici, arricchite con maniglie, chiudiporta e cerniere classiche decoratissime o minimali di ultima generazione, le porte offrono ai disegnatori una gamma infinita di possibilità stilistiche.Non è da sottovalutare inoltre la possibilità di utilizzare questi varchi come elementi portanti per i giochi di luce in un ambiente, creando ad esempio varchi a tutta altezza con ante non a tampone lasciando così che la luce filtri dalle feritoie createsi o fornendo gli imbotti di corpi illuminanti. Applicando uno specchio su una porta si può ovviare alla mancanza di spazio per la sua collocazione oppure unendola ad una parete specchiata si trova l'effetto illusorio di raddoppiamento dello spazio. Anche nella progettazione (specie se in eclettismo storicistico) le porte determinano le altezze degli elementi circostanti fornendo un valido spunto alle proporzioni degli ambienti, ad esempio in un ingresso o un salone una porta "relativamente" bassa circondata da elementi scalari offrirà un punto di prospettiva più lontano donando aria all'ambiente.